SECONDO INCONTRO. COME LEGARE LA MENSA AL TERRITORIO E AD ALIMENTI SANI E SOSTENIBILI ATTRAVERSO LA GARA D'APPALTO
La Regione del Veneto, con Veneto Agricoltura promuove un progetto denominato
“I prodotti biologici nelle mense scolastiche del Veneto”
Obiettivi :
Il Programma delle attività prevede la realizzazione di iniziative d’informazione e di promozione nelle scuole e di supporto al servizio di refezione scolastica, allo scopo di promuovere la conoscenza e il consumo di prodotti biologici e sostenibili per l’ambiente.
Gli obiettivi generali del Programma sono:
• aumentare le conoscenze sulle mense scolastiche in Veneto,
• aumentare la quota di utilizzazione di prodotti biologici e sostenibili per l’ambiente nella refezione scolastica del Veneto,
• favorire una corretta informazione ad alunni e studenti delle scuole del Veneto sui principi della sostenibilità della produzione biologica, della sicurezza alimentare, del rispetto del cibo e sui rapporti tra prodotti biologici e territorio.
Il progetto è finanziato con le risorse del Fondo per le mense scolastiche biologiche assegnate alla Regione del Veneto*.
*Iniziativa finanziata con DGR n. 1503 del 02/11/2021 - Fondo per le mense scolastiche biologiche (art. 64, comma 5 bis del decretolegge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96).
PROGRAMMA
Le iniziative rivolte alle Amministrazioni comunali si articolano in tre fasi:
- Due incontri di formazione on line su base provinciale legati al miglioramento delle mense e alla riorganizzazione delle gare d’appalto.
- Un incontro personalizzato, per alcuni Comuni richiedenti, per la consulenza diretta e specifica.
- Un percorso di approfondimento particolare con due Comuni selezionati che fungeranno da Progetti pilota esportabili poi nel resto della Regione.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI ON LINE:
Secondo incontro:
Come legare la mensa al territorio e ad alimenti sani e sostenibili attraverso la gara d’appalto
Date:
Martedì 14 marzo ore 11.00 per i comuni della Provincia di Rovigo
Mercoledì 15 marzo ore 11.00 per i comuni della Provincia di Belluno
Giovedì 16 marzo ore 11.00 per i comuni della Città Metropolitana di Venezia
Lunedì 20 marzo ore 11.00 per i comuni della Provincia di Treviso
Mercoledì 22 marzo ore 11.00 per i comuni della Provincia di Verona
Giovedì 23 marzo ore 11.00 per i comuni della Provincia di Padova
Lunedì 27 marzo ore 11.00 per i comuni della Provincia di Vicenza
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Per partecipare è necessario compilare il modulo al seguente link bit.ly/MBcomuni
e attendere le indicazioni via mail che arriveranno alcuni giorni prima dello svolgimento degli incontri.
Per qualsiasi dubbio è possibile scrivere a latavolasulbanco@eupolis.info
o chiamare lo 0434/923027 il lunedì pomeriggio tra le 14.00 e le 17.00.